Area Ingegneria nasce a Firenze nel gennaio del 2010 dall'incontro tra tre giovani ingegneri ambientali Giada, Leonardo e Matteo. Dopo solo un anno Leonardo trova altre opportunità mentre Matteo e Giada confermano l'impegno a consolidare il loro progetto: essere una realtà giovane e dinamica che possa occuparsi della progettazione inerente tutti gli aspetti del ciclo idrico integrato. A questo si aggiunge la passione per l'ambiente ed il territorio, per la protezione degli ecosistemi che porta ad occuparsi anche di sistemi fluviali ed un'attenzione particolare a quelle soluzioni che possano aiutare a combattere il cambiamento climatico quali analisi termotecniche di edifici in ambito urbano o rilievi di impianti esistenti ai fini della loro manutenzione ed ottimizzazione. Negli anni abbiamo sviluppato esperienza e creato una rete di collaborazioni su tutto il territorio Toscano che ci permette di affrontare gli svariati aspetti delle problematiche ambientali e della progettazione delle soluzioni ad esse rivolte. Crediamo fermamente nel long life learning o apprendimento continuo affinchè si possano ogni anno ampliare le nostre conoscenze sia in ambito tecnico che scientifico: riteniamo sia l’unico modo utile per tentare di comprendere più a pieno il mondo che ci circonda. Nella nostra pratica quotidiana usiamo software di disegno quali AUTOCAD, ESAPRO 3D, PROST, CIVIL 3D, software BIM come REVIT; per la modellazione idraulica ci serviamo di software quali HEC RAS mentre per la modellazione di reti fognarie ed acquedottistiche di SWMM ed EPANET. nella progettazione di processi depurativi usiamo STOAT; per la stesura dei computi metrici estimativi ci affidiamo a PRIMUS, per le analisi degli aspetti relativi alla sicurezza utilizziamo CERTUS; per l'analisi termotecnica TERMO NAMIRIAL ed infine per la realizzazione di rendering utilizziamo PHOTOSHOP e RHINOCEROS.