AREA INGEGNERIA
STUDIO TECNICO ASSOCIATO

AREA INGEGNERIA

Ing. Giada Bonacchi
Ing. Matteo Tanzini

Contattaci
Area Ingegneria
☏ 3388522100 - Giada Bonacchi
☏ 3663334616 - Matteo Tanzini
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni


Area Ingegneria nasce a Firenze nel gennaio del 2010 dall'incontro tra tre giovani ingegneri ambientali Giada, Leonardo e Matteo. Dopo solo un anno Leonardo trova altre opportunità mentre Matteo e Giada confermano l'impegno a consolidare il loro progetto: essere una realtà giovane e dinamica che possa occuparsi della progettazione inerente tutti gli aspetti del ciclo idrico integrato. A questo si aggiunge la passione per l'ambiente ed il territorio, per la protezione degli ecosistemi che porta ad occuparsi anche di sistemi fluviali ed un'attenzione particolare a quelle soluzioni che possano aiutare a combattere il cambiamento climatico quali analisi termotecniche di edifici in ambito urbano o rilievi di impianti esistenti ai fini della loro manutenzione ed ottimizzazione. Negli anni abbiamo sviluppato esperienza e creato una rete di collaborazioni su tutto il territorio Toscano che ci permette di affrontare gli svariati aspetti delle problematiche ambientali e della progettazione delle soluzioni ad esse rivolte. Crediamo fermamente nel long life learning o apprendimento continuo affinchè si possano ogni anno ampliare le nostre conoscenze sia in ambito tecnico che scientifico: riteniamo sia l’unico modo utile per tentare di comprendere più a pieno il mondo che ci circonda. Nella nostra pratica quotidiana usiamo software di disegno quali AUTOCAD, ESAPRO 3D, PROST, CIVIL 3D, software BIM come REVIT; per la modellazione idraulica ci serviamo di software quali HEC RAS mentre per la modellazione di reti fognarie ed acquedottistiche di SWMM ed EPANET. nella progettazione di processi depurativi usiamo STOAT; per la stesura dei computi metrici estimativi ci affidiamo a PRIMUS, per le analisi degli aspetti relativi alla sicurezza utilizziamo CERTUS; per l'analisi termotecnica TERMO NAMIRIAL ed infine per la realizzazione di rendering utilizziamo PHOTOSHOP e RHINOCEROS.


Servizi
Ingegneria ambientale
Trattasi del ramo dell'ingegneria riguardante l'ambiente e la sua corretta gestione. In molti paesi, inclusa l'Italia, l'i.a. si è evoluta dall'ingegneria sanitaria, cioè da quel ramo dell'ingegneria preposto alla progettazione di opere di protezione della salute pubblica, quali depuratori, sistemi di potabilizzazione delle acque e reti fognarie. (tratto da enciclopedia italiana Treccani)
Reti fognarie
Progettazione di reti fognarie con funzionamento sia a gravità che a pressione previa analisi delle effettive necessità di collettamento delle diverse aree ed integrazione delle nuove opere all’interno del sistema esistente. Spesso si rende necessaria anche una propedeutica analisi idrologica che permetta di stimare la quantità di acque meteoriche afferenti all’area in analisi
Reti idriche
Progettazione di reti idriche previa analisi delle effettive richieste legate delle diverse aree ed integrazione delle nuove opere all’interno del sistema esistente.
Impianti di depurazione
Progettazione di nuovi impianti di depurazione delle acque reflue e valutazione di upgrading/potenziamento degli esistenti. Il processo progettuale vede l’integrazione di più aspetti da quello realizzativo e gestionale delle terre e rocce da scavo a quello di modellazione processuale passando per la valutazione elettromeccanica dei macchinari necessari alle scelte adeguate a livello di strutture.
Impianti di potabilizzazione
Progettazione di nuovi impianti di potabilizzazione e valutazione di upgrading/potenziamento degli esistenti. Il processo progettuale vede l’integrazione di più aspetti da quello realizzativo e gestionale delle terre e rocce da scavo a quello di modellazione processuale passando per la valutazione elettromeccanica dei macchinari necessari alle scelte adeguate a livello di strutture.
Certificazione energetica
Attuazione di procedure sistematiche al fine di stilare un profilo di consumo energetico dell’edificio/unità immobiliare e implementazione di interventi per ridurre i consumi di energia.
Rilievi topografici
Lo studio è specializzato in rilievi topografici, architettonici ed impiantistici finalizzati alla progettazione/ristrutturazione di edifici nonché in rilievi di terreni e fabbricati propedeutici alla progettazione di reti di servizi oppure destinati alla redazione di partiche catastali. Utilizziamo tecnologie di ultima generazione come laser scanner e fotogrammetria da drone.
Pratiche catastali e pratiche autorizzative ambientali
Espletamento e consegna di pratiche per accatastamenti, volture e variazioni catastali (ristrutturazioni, cambio destinazione d’uso). Valutazione della vincolistica insistente in una determinata area, confronto con gli Enti preposti e redazione della documentazione necessaria alla presentazione delle richieste autorizzative.
Direzione lavori
Coordinamento delle attività svolte all’interno di un cantiere edile e supervisione del regolare svolgimento delle lavorazioni, sia nelle modalità che nei tempi quali accertamento di conformità dell’opera al progetto, conformità normativa e verifica tecnica).
Sicurezza sui luoghi di lavoro
Analisi dei rischi correlati alle lavorazioni sia in fase progettuale che in fase di esecuzione dei lavori. La sicurezza dei lavoratori dev’essere analizzata sotto tutti i punti di vista sia della specifica lavorazione che dell’ambiente in cui vengono realizzati i lavori oltre alla metodologia applicata.


Le nostre sedi
Sede Legale
via Libero Andreotti 74
50142 Firenze
Sede operativa Firenze
via Panciatichi 16 c/o IMPACT HUB FIRENZE
50141 Firenze
Sede operativa Valdarno
Via Trieste 170,
52020 località Ambra, Bucine (AR)